Formazione in aula e in Fad
Formazione in Aula
La formazione in aula si svolge in un ambiente fisico, dove il docente e i partecipanti si incontrano di persona. Questo tipo di formazione favorisce l’interazione diretta, il confronto immediato e il lavoro di gruppo, offrendo un contesto strutturato che consente un apprendimento esperienziale e personalizzato. Ideale per chi preferisce un approccio pratico e relazionale, la formazione in aula permette di porre domande e ricevere feedback immediato, arricchendo l’esperienza formativa.
Formazione in FAD (Formazione a Distanza)
La formazione in FAD utilizza piattaforme digitali e strumenti online per offrire corsi che possono essere seguiti da qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Questo modello garantisce flessibilità e autonomia, consentendo ai partecipanti di apprendere a proprio ritmo. Pur essendo priva della componente fisica, la FAD integra tecnologie interattive come video, forum e webinar, mantenendo un elevato livello di coinvolgimento e supportando l’apprendimento personalizzato anche a distanza.
FORMAZIONE X
Corsi per addetti alla sicurezza e operatori
Il Decreto Legislativo 81/08 rappresenta il pilastro della normativa italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Questa legge stabilisce le misure preventive e protettive che le aziende devono adottare per garantire ambienti di lavoro sicuri, tutelando la salute fisica e psichica dei dipendenti.
Fondi Interprofessionali
Le imprese possono destinare la quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS (il cosiddetto “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”) a uno dei Fondi Paritetici Interprofessionali attraverso il modello Uniemens.
Formazione per pubblici e privati.
Dal corso di primo soccorso fino agli aggiornamenti tecnici: questi percorsi mirano a formare figure professionali responsabili che conoscono le normative dei rispettivi settori di competenza. Offriamo una vasta gamma di corsi per soddisfare le esigenze di ogni tipo di azienda

- Corso per Rappresentante dei Lavoratori (RLS);
- Corso di formazione per addetto al montaggio e smontaggio ponteggio;
- Corso di formazione per il personale alimentarista;
- Corso di formazione per il coordinamento della sicurezza nei cantieri edili in fase di progettazione ed esecuzione;
- Corso di formazione in direzione tecnica di cantiere e direzione dei lavori;
- Corso PES – PAV – PEI;
- Corsi FGAS per ottenere il patentino di frigoristi;
- Corso per piattaforme di lavoro elevabili (PLE).
Corsi in catalogo
- Corso di formazione RSPP, modulo A – B – C;
- Corso di formazione RSPP per datore di lavoro ai sensi dell’art. 34;
- Corso di formazione preposto;
- Corso per il primo soccorso;
- Corso di formazione lavoratori ai sensi dell’art.37 per rischio basso, medio e alto;
- Corso antincendio per aziende a basso, medio e alto rischio, con eventuale prova pratica;